In copertina: dettaglio del ciclo di affreschi trecenteschi sulla vita di San Francesco, episodio “San Francesco aggredito”, Cappella dei Conti di Celano, Chiesa di San Francesco, Castelvecchio Subequo (foto di Marcello Fedeli) – Foto sotto: “Morte del Cavaliere di Celano”, dettaglio degli affreschi sulla vita di San Francesco, attribuiti a Giotto o alla sua Scuola,…
Tag: majella
Autunno abruzzese, gli antichi Tratturi.
In copertina: Parco Regionale del Velino-Sirente – Foto Leo De Rocco Foliage nel Parco delle Sorgenti del Pescara a Popoli – Foto Leo De Rocco Pescocostanzo – ottobre 2015 – Foto Leo De Rocco Gabriele D’Annunzio celebrava l’arrivo dell’autunno descrivendo in versi poetici un Abruzzo arcaico e malinconico, a tratti romantico. Temi tanto cari al…
Tesori d’arte tra le colline di Cugnoli, Alanno e Pietranico.
Foto copertina: Alanno – Oratorio Santa Maria delle Grazie – Foto Leo De Rocco Cugnoli, Alanno e Pietranico, oggi viaggeremo tra le colline pescaresi alla scoperta dei tesori custoditi in questi tre piccoli paesi tra loro confinanti, immersi nel verde, tra uliveti e vigneti che si perdono nelle valli boscose a ridosso della Majella. Sarà…
Il gioiello del Velino
“INGENII CERTUS VARII MULTIQUE ROBERTUS HIC LEVIGARUM NICODEMUS ATQUE DOLARM…ANNUS MILLENUS VENTENUS QUINQUIE DENUS CUM FUIT HOC FACTUM FLUXIT…VI MENSE OCTOBER” (1) Traduzione: Roberto, dotato di grande e versatile ingegno e Nicodemo, abbozzarono e rifinirono questo lavoro nell’anno mille centocinquanta. Quando questa opera fu compiuta correva il sei ottobre. Girando in lungo e in largo…
Miglianico, d’Annunzio, Michetti e San Pantaleone.
– For the English version, please refer to the end of this page – Allora le campane finalmente squillarono. Come i bronzi stavano a poca altezza, il fremito cupo del rintocco sfiorò tutte le teste; e una specie di ululato continuo si propagava nell′aria, tra un colpo e l′altro. ‟San Pantaleone ! San Pantaleone !…
I Pellegrini di Vacri
– For the English version, please refer to the end of this page – Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi. (Italo Calvino) A Vacri è un piccolo paese tra le colline del chietino. Dalla piazza principale, di fronte alla chiesa…
Un parco fiabesco, l’Abruzzo magico.
For the English version, please refer to the end of this page In copertina: Parco del Lavino – Foto Leo De Rocco Tutto fu ambìto e tutto fu tentato. Quel che non fu fatto io lo sognai; e tanto era l’ardore che il sogno eguagliò l’atto. (1) Scafa – Parco del Lavino – Foto Leo…
Punta Penna: il Mare, il Faro e i d’Avalos.
Quello è il faro e noi sui gradini dell’immaginazione indoviniamo i flutti dove vanno…(1) Percorro la strada che costeggia il mare di Vasto, mi trovo sulla bella Costa dei Trabocchi che da Vasto sale per chilometri fino a Ortona in un alternarsi di scogliere e tratti pianeggianti. Spiagge di sabbia e di ciottoli, paesaggi collinari…