San Vito Chietino. Trabocchi, ginestre e amanti.

– For the English version, please refer to the end of this page – In copertina: San Vito Chietino, Eremo Dannunziano, scogliera delle “Portelle” – Foto Leo De Rocco 25 Marzo. San Vito è la mia Mecca, la mia città santa a cui vanno le più alte aspirazioni dell’essere… Che gran soffio salutare! San Vito…

Il gioiello del Velino

“INGENII CERTUS VARII MULTIQUE ROBERTUS HIC LEVIGARUM NICODEMUS ATQUE DOLARM…ANNUS MILLENUS VENTENUS QUINQUIE DENUS CUM FUIT HOC FACTUM FLUXIT…VI MENSE OCTOBER” (1) Traduzione: Roberto, dotato di grande e versatile ingegno e Nicodemo, abbozzarono e rifinirono questo lavoro nell’anno mille centocinquanta. Quando questa opera fu compiuta correva il sei ottobre. Girando in lungo e in largo…

Miglianico, d’Annunzio, Michetti e San Pantaleone.

– For the English version, please refer to the end of this page – Allora le campane finalmente squillarono. Come i bronzi stavano a poca altezza, il fremito cupo del rintocco sfiorò tutte le teste; e una specie di ululato continuo si propagava nell′aria, tra un colpo e l′altro. ‟San Pantaleone ! San Pantaleone !…