Celano, tra storia e leggenda.

Ricorderò sempre con particolare piacere ogni momento delle giornate passate a Celano: i mattini sui freschi prati ai piedi del paese, vagando agli alti pioppi sparsi tra le vigne, fino a che il sole si affacciava dall’alta rupe e obbligava a cercare riparo in luoghi più nascosti; le calme serate, così piene di simpatici avvenimenti;…

Sulle tracce di San Francesco. Castelvecchio Subequo e la Valle Subequana.

In copertina: dettaglio del ciclo di affreschi trecenteschi sulla vita di San Francesco, episodio “San Francesco aggredito”, Cappella dei Conti di Celano, Chiesa di San Francesco, Castelvecchio Subequo (foto di Marcello Fedeli). Basilica di San Francesco d’Assisi – Foto Leo De Rocco Assisi, Basilica Superiore – Foto Leo De Rocco Basilica Superiore di Assisi “Morte…

Autunno abruzzese, gli antichi Tratturi.

In copertina: Parco Regionale del Velino-Sirente – Foto Leo De Rocco Foliage nel Parco delle Sorgenti del Pescara a Popoli – Foto Leo De Rocco Pescocostanzo, inizio autunno – Foto Leo De Rocco Gabriele D’Annunzio celebrava l’arrivo dell’autunno descrivendo, in versi poetici, un Abruzzo arcaico e malinconico, a tratti romantico, temi tanto cari al suo…

La storia di un antico presepe.

For the English version please refer to the end of this page A ceppo* si faceva un presepino con la sua brava stella inargentata, con i Magi, con i pastori, per benino, e la campagna tutta infarinata. La sera io recitavo un sermoncino con una voce da messa cantata, e per quel mio garbetto birichino…

Abruzzo e antichi gioielli, il corallo di Giulianova.

– For the English version, please refer to the end of this page – Foto copertina: Pavimento con decorazioni e inserti in polvere di corallo – Giulianova, Villa Migliori, luglio 2016 – Foto Leo De Rocco Presentosa, Scanno, primi ‘900 – Foto Gino Di Paolo – per gentile concessione ad Abruzzo storie e passioni dall’Archivio…

Pacentro, la Corsa degli Zingari.

– For the english version, please refer to the end of this page – Laudamus veteres, sed nostri utemur annis. (Elogiamo i tempi antichi, ma sappiamoci muovere nei nostri) Ovidio. Pacentro è un suggestivo paese arroccato sulle falde del monte Morrone, alle porte del Parco Nazionale della Majella. Inconfondibile il suo profilo segnato da quelle…

Saturnino Gatti, il Rinascimento abruzzese.

– For the English version, please refer to the end of this page – In copertina: Musa della Roccia, Saturnino Gatti, Royal Library, Castello di Windsor Villagrande di Tornimparte, chiesa di San Panfilo – Foto Leo De Rocco Tornimparte nei pressi di Villagrande – Foto Leo De Rocco Abbiamo già conosciuto Saturnino Gatti come scultore…