Celano, tra storia e leggenda.

Ricorderò sempre con particolare piacere ogni momento delle giornate passate a Celano: i mattini sui freschi prati ai piedi del paese, vagando agli alti pioppi sparsi tra le vigne, fino a che il sole si affacciava dall’alta rupe e obbligava a cercare riparo in luoghi più nascosti; le calme serate, così piene di simpatici avvenimenti;…

Lanciano da scoprire

Se vieni con me per un sentiero che tu hai passato cento volte, il sentiero ti sembra nuovo (1) Lanciano, la città delle fiere e delle Feste di Settembre, del compositore Fedele Fenaroli e della Casa Editrice Carabba, fondata nel 1878 da Rocco Carabba che appena ventiduenne comprò una macchina a stamperia manuale e diede…

Il gioiello del Velino

“INGENII CERTUS VARII MULTIQUE ROBERTUS HIC LEVIGARUM NICODEMUS ATQUE DOLARM…ANNUS MILLENUS VENTENUS QUINQUIE DENUS CUM FUIT HOC FACTUM FLUXIT…VI MENSE OCTOBER” (1) Traduzione: Roberto, dotato di grande e versatile ingegno e Nicodemo, abbozzarono e rifinirono questo lavoro nell’anno mille centocinquanta. Quando questa opera fu compiuta correva il sei ottobre. Girando in lungo e in largo…