– For the English version, please refer to the end of this page – Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi. (Italo Calvino) Da secoli a Vacri, un pittoresco paese tra le colline del chietino, si rinnova una singolare tradizione che coinvolge l’intera comunità…
Tag: francavilla al mare
Mare Nostre – La canzone popolare abruzzese
Mare Nostre è il titolo di una canzone dialettale abruzzese di ispirazione popolare. Scritta dal poeta e saggista Luigi Illuminati (Atri, 1881-1962), e musicata da Antonio Di Jorio (Atessa, 1890 – Rimini, 1981); questa canzone popolare esprime la nostalgia, la lontananza, la malinconia. Sono temi ricorrenti nella canzone popolare mediterranea, in particolare in quella portoghese, con…
Ricordi di guerra
Viale Nettuno – in copertina in una foto tra gli anni venti e trenta – è una strada che costeggia il lungomare della cittadina di Francavilla al Mare. Questo viale, prima della guerra, era un susseguirsi di case e ville immerse nel verde, perlopiù abitate nei mesi estivi dalla borghesia del luogo, abruzzese ma anche romana….
Abruzzo storie e passioni, impressioni d’occhio e di cuore.
Impressioni d’occhio e di cuore è il sottotitolo di un racconto del giornalista e critico d’arte ferrarese Primo Levi (1853-1917), pubblicato nel 1882 e scritto dopo un viaggio compiuto in terra d’Abruzzo. Il titolo principale del racconto, Abruzzo forte e gentile, è diventato un motto molto popolare nel tempo. Oltretutto, la copertina fu firmata dall’illustre…