Chi ama il bello, finisce per trovarne ovunque. Come un filone d’oro che scorre – Marguerite Yourcenar Atri – busto di Adriano I turisti che visitano Atri non fanno molto caso ad un busto che ritrae l’imperatore Adriano collocato in una piccola nicchia posta all’ingresso di questa città d’arte, tra le più belle d’Abruzzo. Eppure…
Tag: Scultura
I San Sebastiano abruzzesi
Ho visto un angelo nel marmo ed ho scolpito fino a liberarlo. Michelangelo (1) In copertina: Statue lignee policrome di San Sebastiano – Silvestro dell’Aquila (1478) e Saturnino Gatti (1517) – Museo Nazionale d’Arte Sacra della Marsica presso il Castello di Celano – Foto sotto: le due statue al Museo Nazionale d’Abruzzo, MuNDA, L’Aquila –…
A casa di Gabriele d’Annunzio, senza dimenticare Flaiano.
Nella Pescara di oggi, rutilante di aggressività moderna, via Manthonè è una bacheca, uno scrigno scheggiato, uno stipo che custodisce l’aroma quasi affatto smarrito di una città che certo conobbe pigre e borghesi dolcezze. Giorgio Manganelli, 1987 (1) Pescara – Museo casa natale Gabriele d’Annunzio – Foto Leo De Rocco 12 marzo, oggi nasceva uno dei…