Celano, tra storia e leggenda.

Ricorderò sempre con particolare piacere ogni momento delle giornate passate a Celano: i mattini sui freschi prati ai piedi del paese, vagando agli alti pioppi sparsi tra le vigne, fino a che il sole si affacciava dall’alta rupe e obbligava a cercare riparo in luoghi più nascosti; le calme serate, così piene di simpatici avvenimenti;…

Abruzzo e antichi gioielli, il corallo di Giulianova.

– For the English version, please refer to the end of this page – Foto copertina: Pavimento con decorazioni e inserti in polvere di corallo – Giulianova, Villa Migliori, luglio 2016 – Foto Leo De Rocco Presentosa, Scanno, primi ‘900 – Foto Gino Di Paolo – per gentile concessione ad Abruzzo storie e passioni dall’Archivio…

Capestrano, magiche atmosfere.

In copertina: Capestrano, dettaglio degli affreschi nella chiesa di San Pietro ad Oratorium – foto Leo De Rocco Capestrano – Giovanni da Capestrano guida L’Assedio di Belgrado, Chiesa di San Francesco – Foto Leo De Rocco – “Sia avanzando che retrocedendo, sia colpendo che colpiti, invocate il nome di Gesù. In lui solo la salvezza!” (Motto di…

I San Sebastiano abruzzesi

Ho visto un angelo nel marmo ed ho scolpito fino a liberarlo. Michelangelo (1) In copertina: Statue lignee policrome di San Sebastiano – Silvestro dell’Aquila (1478) e Saturnino Gatti (1517) – Museo Nazionale d’Arte Sacra della Marsica presso il Castello di Celano – Foto sotto: le due statue al Museo Nazionale d’Abruzzo, MuNDA, L’Aquila –…