Celano, tra storia e leggenda.

Ricorderò sempre con particolare piacere ogni momento delle giornate passate a Celano: i mattini sui freschi prati ai piedi del paese, vagando agli alti pioppi sparsi tra le vigne, fino a che il sole si affacciava dall’alta rupe e obbligava a cercare riparo in luoghi più nascosti; le calme serate, così piene di simpatici avvenimenti;…

Sulle tracce di San Francesco. Castelvecchio Subequo e la Valle Subequana.

In copertina: dettaglio del ciclo di affreschi trecenteschi sulla vita di San Francesco, episodio “San Francesco aggredito”, Cappella dei Conti di Celano, Chiesa di San Francesco, Castelvecchio Subequo (foto di Marcello Fedeli). Basilica di San Francesco d’Assisi – Foto Leo De Rocco Assisi, Basilica Superiore – Foto Leo De Rocco Basilica Superiore di Assisi “Morte…

I Pellegrini di Vacri

– For the English version, please refer to the end of this page – Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi. (Italo Calvino) Vacri è un piccolo paese tra le colline del chietino. Dalla piazza principale, di fronte alla chiesa patronale…

Vasto: mare, arte e cultura. La storia dei Rossetti.

For the English version, please refer to the end of this page Vasto, litorale di Punta Penna – Foto Leo De Rocco Vasto – litorale di Punta d’Erce al tramonto – Foto Leo De Rocco Vasto, Punta d’Erce (o Aderci) – Foto Leo De Rocco Vasto – Loggia Amblingh – Foto Leo De Rocco Vasto…