Nella collezione del Museo Archeologico della Civitella di Chieti spicca una piccola statua chiamata “Dea di Rapino” risalente al III sec. a.C. Un reperto di fondamentale importanza per conoscere la storia delle prime popolazioni italiche, in questo caso i Marrucini, che abitavano i luoghi a ridosso della Majella e delle sue vallate. Questo arcaico manufatto…
Tag: riti
Miglianico, d’Annunzio, Michetti e San Pantaleone.
– For the English version, please refer to the end of this page – Allora le campane finalmente squillarono. Come i bronzi stavano a poca altezza, il fremito cupo del rintocco sfiorò tutte le teste; e una specie di ululato continuo si propagava nell′aria, tra un colpo e l′altro. ‟San Pantaleone ! San Pantaleone !…
I Pellegrini di Vacri
– For the English version, please refer to the end of this page – Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi. (Italo Calvino) Vacri è un piccolo paese tra le colline del chietino. Dalla piazza principale, di fronte alla chiesa patronale…