Le antiche Ceramiche di Castelli, il Museo Acerbo di Loreto Aprutino.

Maiolica rinascimentale di Castelli, bottega Pompei, epoca 1525-35, Museo Acerbo delle Ceramiche di Castelli, Loreto Aprutino – Foto Leo De Rocco Questa maiolica, insieme ad altre datate alla prima metà del Cinquecento (1525-1535), un tempo abbelliva la volta di una piccola chiesa campestre nei pressi di Castelli (Te), chiesa poi dedicata a San Donato. Circa…

La Dea di Rapino

Nella collezione del Museo Archeologico della Civitella di Chieti, incentrata sulla storia antica del chietino, spicca una piccola statua chiamata “Dea di Rapino” risalente al III sec. a.C., di fondamentale importanza per conoscere la storia delle prime popolazioni italiche, in questo caso i Marrucini, che abitavano i luoghi a ridosso della Majella e delle sue…

Popoli, le sorgenti d’Abruzzo.

– For the English version, please refer to the end of this page – Dalla terra nasce l’acqua, dall’acqua nasce l’anima. Eraclito (1) Popoli – Riserva Naturale Sorgenti del Pescara in una giornata di inizio autunno – Foto Leo De Rocco Tempo di foliage. L’Abruzzo con i suoi parchi nazionali e regionali e le riserve…