Ricorderò sempre con particolare piacere ogni momento delle giornate passate a Celano: i mattini sui freschi prati ai piedi del paese, vagando agli alti pioppi sparsi tra le vigne, fino a che il sole si affacciava dall’alta rupe e obbligava a cercare riparo in luoghi più nascosti; le calme serate, così piene di simpatici avvenimenti;…
Tag: Biblioteca
I San Sebastiano abruzzesi
Ho visto un angelo nel marmo ed ho scolpito fino a liberarlo. Michelangelo (1) In copertina: Statue lignee policrome di San Sebastiano – Silvestro dell’Aquila (1478) e Saturnino Gatti (1517) – Museo Nazionale d’Arte Sacra della Marsica presso il Castello di Celano – Foto sotto: le due statue al Museo Nazionale d’Abruzzo, MuNDA, L’Aquila –…
Vasto: mare, arte e cultura. La storia dei Rossetti.
For the English version, please refer to the end of this page Vasto, litorale di Punta Penna – Foto Leo De Rocco Vasto – litorale di Punta Aderci al tramonto – Foto Leo De Rocco Vasto – Loggia Amblingh – Foto Leo De Rocco Introduzione Vasto è conosciuta ai più per la sua storica vocazione…