La Dea di Rapino

Nella collezione del Museo Archeologico della Civitella di Chieti, incentrata sulla storia antica del chietino, spicca una piccola statua chiamata “Dea di Rapino” risalente al III sec. a.C., di fondamentale importanza per conoscere la storia delle prime popolazioni italiche, in questo caso i Marrucini, che abitavano i luoghi a ridosso della Majella e delle sue…

Pacentro, la Corsa degli Zingari.

– For the english version, please refer to the end of this page – Laudamus veteres, sed nostri utemur annis. (Elogiamo i tempi antichi, ma sappiamoci muovere nei nostri) – Ovidio Pacentro è un suggestivo paese arroccato sulle falde del monte Morrone, alle porte del Parco Nazionale della Majella. Ci troviamo nella valle Peligna, un’area…