La Dea di Rapino

Nella collezione del Museo Archeologico della Civitella di Chieti, incentrata sulla storia antica del chietino, spicca una piccola statua chiamata “Dea di Rapino” risalente al III sec. a.C., di fondamentale importanza per conoscere la storia delle prime popolazioni italiche, in questo caso i Marrucini, che abitavano i luoghi a ridosso della Majella e delle sue…

Atri, tra Adriano e Andrea de Litio.

Chi ama il bello, finisce per trovarne ovunque. Come un filone d’oro che scorre – Marguerite Yourcenar Atri – busto di Adriano I turisti che visitano Atri non fanno molto caso ad un busto che ritrae l’imperatore Adriano collocato in una piccola nicchia posta all’ingresso di questa città d’arte, tra le più belle d’Abruzzo. Eppure…