Maiolica rinascimentale di Castelli, Bottega Pompei, 1525-35 – Museo Acerbo delle Ceramiche di Castelli, Loreto Aprutino – Foto Leo De Rocco Questa maiolica, insieme ad altre datate alla prima metà del Cinquecento (1525-1535), un tempo abbelliva la volta di una piccola chiesa campestre nei pressi di Castelli (Te), chiesa poi dedicata a San Donato. Circa…
Tag: Loreto Aprutino
Loreto Aprutino: gli affreschi del Maestro di Loreto in Santa Maria in Piano.
– For the English version, please refer to the end of this page – In copertina: Il Ponte del Capello, dettaglio degli affreschi del Maestro di Loreto, nella Chiesa di Santa Maria in Piano, Loreto Aprutino. Sotto: dettaglio esterno della Chiesa – Foto Leo De Rocco. Percorro una strada panoramica che dalla costa si arrampica…
Parchi e giardini, la storia di una bellezza ritrovata a Loreto Aprutino.
In mezzo all’erba, sotto gli alberi, nei vasi grigi delle nicchie, si scorgevano pennellate bianche, d’oro, di porpora; sopra la sua testa gli alberi erano rosa e bianchi, e ovunque si udivano battiti d’ali, suoni flautati, ronzii, dolci profumi. (Brano tratto da Il Giardino Segreto, di Frances Hodgson Burnett, 1910) Loreto Aprutino – Foto Leo…
Tra le colline di Alanno e Pietranico.
Foto copertina: tra Alanno e Pietranico – foto Leo De Rocco Tra le colline pescaresi due piccoli paesi, Alanno e Pietranico, tra loro confinanti e immersi nel verde, con uliveti e vigneti che si perdono tra le vallate boscose a ridosso della Majella, custodiscono due significativi esempi del barocco nella sua versione abruzzese: l’oratorio mariano…