La Dea di Rapino

Nella collezione del Museo Archeologico della Civitella di Chieti, incentrata sulla storia antica del chietino, spicca una piccola statua chiamata “Dea di Rapino” risalente al III sec. a.C., di fondamentale importanza per conoscere la storia delle prime popolazioni italiche, in questo caso i Marrucini, che abitavano i luoghi a ridosso della Majella e delle sue…

Tesori d’arte tra le colline di Cugnoli, Alanno e Pietranico.

Foto copertina: Alanno – Oratorio Santa Maria delle Grazie – Foto Leo De Rocco Cugnoli, Alanno e Pietranico, oggi viaggeremo tra le colline pescaresi alla scoperta dei tesori custoditi in questi tre piccoli paesi tra loro confinanti, immersi nel verde, tra uliveti e vigneti che si perdono nelle valli boscose a ridosso della Majella. Sarà…

Costa dei Trabocchi, il tramonto sul mare di Punta Aderci

In copertina: Tramonto sulla spiaggia di Punta Aderci – Foto Leo De Rocco Costa dei Trabocchi – foto Leo De Rocco Dopo aver attraversato la Costa dei Trabocchi, partendo da Ortona, arrivo nel sud dell’Abruzzo, nel vastese, un vero paradiso per chi ama il mare, la natura e per chi è appassionato di fotografia. Questa…