Dei e Guerrieri. Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo.

In copertina: la Fibula di Pizzoli ‐ Foto Abruzzo storie e passioni Chieti, Villa Frigerj, sede del Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo ‐ Foto Abruzzo storie e passioni Circondato dalle verdi architetture della ottocentesca Villa Comunale di Chieti, il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, ospitato in un elegante palazzo neoclassico costruito nel 1830 per il barone Ferrante…

Autunno abruzzese, gli antichi Tratturi.

L’Abruzzo nell’immaginario collettivo è terra di montagna, con le vette più alte dell’Appennino e l’ancestrale figura del pastore, che riporta alla mente l’antico rito della transumanza. Non sono pochi gli articoli finora pubblicati in cui abbiamo citato la transumanza, ma nel nostro blog di storie e passioni d’Abruzzo mancava un articolo monografico, interamente dedicato a…