Giovan Battista Spinelli, pittore e alchimista.

“Ma datosi poscia a fare l’alchimista e ‘l segretista componendo balsami ed altri specifici, cadde nella pazzia di voler far il lapis philosophorum…” (1) Chieti, Villa Frigerj, sede del Museo Nazionale Archeologico d’Abruzzo, statua di Ercole Curino, III a.C. ‐ Museo Archeologico La Civitella, dettaglio del monumento a Lusius Storax, combattimento tra gladiatori – Foto…

Chieti, Museo d’arte Costantino Barbella.

Chieti, ingresso Palazzo Martinetti-Bianchi, stemma della famiglia posto sulla volta dell’androne, cortile in passato chiostro del convento dei Gesuiti ‐ In copertina: Ettore e Andromeda, 1935, Giorgio De Chirico, Museo d’arte Costantino Barbella Chieti ‐ Foto Leo De Rocco Nell’articolo dedicato a Chieti abbiamo raccontato la storia di alcuni palazzi signorili testimoni di avvenimenti importanti…