Dei e Guerrieri. Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo.

In copertina: la Fibula di Pizzoli ‐ Foto Abruzzo storie e passioni Chieti, Villa Frigerj, sede del Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo ‐ Foto Abruzzo storie e passioni Circondato dalle verdi architetture della ottocentesca Villa Comunale di Chieti, il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, ospitato in un elegante palazzo neoclassico costruito nel 1830 per il barone Ferrante…

Alba Fucens

“Accadde che ad Alba brillarono due soli e la notte ardeva la luce…” Tito Livio, 206 a.C. Alba Fucens, sullo sfondo il monte Velino. In copertina anfiteatro, arena e gradinate – Foto Leo De Rocco Nell’articolo precedente, dedicato all’antica Corfinium, nella bella Valle Peligna, laddove per la prima volta nella storia apparve la scritta “Italia”…