Chieti, Museo d’arte Costantino Barbella.

Chieti, ingresso Palazzo Martinetti-Bianchi, stemma della famiglia posto sulla volta dell’androne, cortile in passato chiostro del convento dei Gesuiti ‐ In copertina: Ettore e Andromeda, 1935, Giorgio De Chirico, Museo d’arte Costantino Barbella Chieti ‐ Foto Leo De Rocco Nell’articolo dedicato a Chieti abbiamo raccontato la storia di alcuni palazzi signorili testimoni di avvenimenti importanti…

Chieti, l’antica Teate.

Chieti, l’antica Teate di leggendaria memoria, la città che i racconti popolari fanno nascere prima di Roma, nel 1181 a.C., fondata a ridosso della distruzione di Troia da Achille in onore di sua madre Tetide, da qui il nome “Teate”. L’eroe omerico a cavallo su un destriero rampante appare cucito sul gonfalone della città dei…